
Bianco della Zari
Anche lo Chardonnay è un vitigno di provenienza francese, coltivato all’origine nella zona dello Champagne e della Borgogna, ha trovato ampia diffusione nelle varie zone viticole del mondo.
La varietà è abbastanza omogenea, le differenze sostanziali riguardano l’acinellatura più o meno pronunciata e soprattutto le componenti organolettiche dell’uva. Germoglio ad apice espanso, verde-giallastro, poco tomentoso, con foglioline apicali spiegate, poco tomentose, verdi-dorate. Foglia media, tondeggiante, quasi intera, lembo un po’ bolloso, verde cupo, scarsamente provvisto di tomento. Grappolo medio, tronco-conico, con un’ala evidente, giustamente compatto con assenza spesso trascurabile di acinellatura dolce; acino medio, di colore giallo-dorato, buccia di media consistenza, polpa succosa, dolce, di sapore semplice con aroma più o meno evidente.
Vitigno vigoroso, a germogliamento molto precoce per cui sono da evitare aree di vegetazione soggette a brinate tardive, tralci vigorosi ad internodo corto, vegetazione tendenzialmente equilibrata. Si adatta ai diversi tipi di terreno ed ai diversi climi purché non troppo umidi; è molto resistente alla clorosi.
Tipologia: Vino bianco
Ultima annata: 2022
Bottiglie: 1300
Alcol: 13 %
Vitigni: Chardonnay
Vinificazione: In acciaio
Affinamento: Vasca acciaio inox
Azienda Agricola La Rodola
Sei interessato ad uno dei nostri vini?
Contattaci per qualsiasi informazione!